Il valore del fatto a mano

Il valore del fatto a mano, indica quanto lavoro c’è dietro un pezzo artigianale, anche se ancora molti associano lavoro artigianale, a media o addirittura scarsa qualità e di conseguenza prezzo basso.
Io invece ho sempre pensato che un lavoro artigianale sia sinonimo di accuratezza. Infatti il vero motore che spinge a fare qualcosa con le mani è la passione.  Se si ha passione, sicuramente si va alla ricerca dell’idea originale, ci si dedica con anima e corpo e  spesso si ricerca la perfezione esprimendo quello che abbiamo dentro, attraverso le nostre mani.

Le nostre mani del resto spesso raccontano la nostra storia.
Il linguaggio del corpo con la gestualità e il modo in cui le muoviamo con più o meno destrezza, dicono chi siamo ed il fatto a mano infatti, a mio avviso, esprime proprio la nostra personalità ed il nostro spirito creativo.

Far capire agli altri quello che facciamo però, non è sempre facile, proprio per questo quindi,  tramite il mio blog, cerco di comunicare, a chi mi legge, la mia passione, parlando dei materiali e delle tecniche che utilizzo, fino ad arrivare a mostrare, partendo dalla materia prima, il pezzo finito.

alcuni materiali per il mio lavoro
alcuni materiali per il mio lavoro

IL VALORE DEL FATTO A MANO

Succede, purtroppo abbastanza spesso, che non tutti siano capaci di distinguere una tecnica dall’altra o un prodotto realizzato industrialmente da uno artigianale.
Il prezzo invece, dovrebbe in realtà già darci  le giuste indicazioni .
Il fatto a mano effettivamente ha più valore, proprio perché richiede più tempo per la realizzazione. In genere infatti è più costoso, anche se per molti questo concetto non è ancora ben chiaro.
E’ una strada a volte difficile da intraprendere, perché non sempre appunto, viene dato il giusto riconoscimento al prodotto artigianale. Leggi tutto “Il valore del fatto a mano”

Biglietti ecologici originali

Il Natale è vicino ed è tempo di sbizzarrirsi, non solo con regali green, ma anche con biglietti ecologici originali, personalizzati e creativi, realizzati anch’essi a mano.
Realizzarli appositamente per una occasione specifica, indica alla persona che lo riceve, quanto sia speciale per noi.  E’ indice di un dono fatto con il cuore e dimostra tutto l’affetto che proviamo.
Possiamo quindi, o partire da biglietti, magari ecologici e personalizzarli, o riciclare un qualcosa già esistente o addirittura creare da soli la nostra carta.

Biglietti di auguri ecologici ed originali

La mia idea è stata quella di riciclare bustine di tè o tisane, trasformandole in biglietti di auguri a mio avviso molto originali.

In genere dopo aver gustato un buon tè o tisana, il destino delle bustine è quello di essere gettate nella pattumiera. A questo proposito ricordate che i filtri sono compostabili, quindi possono essere smaltiti nell’umido. La piccola etichetta attaccata al filo va invece smaltita nella carta.

Questa è la mia idea:
Lasciate asciugare i filtri all’aria, poi svuotate le bustine  e con il composto fertilizzate le piante. Una volta asciutte e svuotate, potrete sbizzarrirvi a decorarle come più vi piace. Io ho ricamato  e riprodotto, alberi di Natale con piccoli avanzi di tessuto, piccoli paesaggi  e mazzetti di fiori o piante.
Ho infine riprodotto l’etichetta unita al filo con sopra una scritta augurale.

Biglietti augurali originali
Riciclo realizzato con tessuto e piccolo ricamo

Vi assicuro che chi la riceverà unita al pacchetto, ne rimarrà stupito.
Qui, invece troverete tantissimi altri modi per utilizzare  e riciclare i filtri usati. Leggi tutto “Biglietti ecologici originali”

Corso di ecoprint avanzato

Il 14 novembre scorso, c’è stato un mio corso di ecoprint avanzato!
Un bel gruppetto di signore e ragazze giovani, hanno aderito al workshop proposto, per acquisire nuove conoscenze e raggiungere alcuni nuovi obiettivi. Alcune di loro, in realtà, aveva precedentemente già partecipato al corso base di ecoprint.   Essendo un corso in presenza, dove si lavora, con le dovute precauzioni del momento, gomito a gomito con l’insegnante, ma anche con altre allieve, c’è   una bella opportunità di interazione e apprendimento dinamico. Le allieve diventano infatti, gli ” attori principali “ e si hanno tante opportunità per  migliorare le capacità  tramite un percorso creato appositamente per sperimentare cose nuove.

Corso ecoprint avanzato

Secondo me infatti, se si è motivati, vale sempre la pena investire del tempo in un corso, proprio per apprendere e scoprire, tramite le innumerevoli campionature dell’insegnante e non solo, le potenzialità delle foglie. Leggi tutto “Corso di ecoprint avanzato”

Cappelli in feltro realizzati a mano.

A chi di voi non è mai venuta voglia di realizzare a mano un cappello in feltro?
Realizzarlo personalizzato, con il colore che più amiamo, della forma e modello che meglio ci dona e su misura, non ha prezzo.

Così noi ce lo siamo fatto da sole !
Si, sabato 13 novembre 2021 ho insegnato a tante belle signore come fare un cappello con le proprie mani.
Tra l’altro, indossandoli, sono  veramente confortevoli, perché sono modellati sulle proprie misure.
Dopo averlo conformato stendendo la lana ad hoc e averlo lavorato, riportandolo alle proprie misure, usiamo forme di legno per modellarli.

Forme di legno per modellare i cappelli in feltro

I cappelli in feltro realizzati a mano non saranno mai uno uguale all’altro, sono realizzati in lana cardata o in nuno feltro, con la tecnica dell’infeltrimento ad acqua.

Sono impermeabili e come già detto in qualche articolo precedente, il feltro ha anche  un effetto isotermico che permette di mantenere il calore prodotto dal proprio corpo, sono quindi leggeri ma caldi.
Sono adatti per ogni occasione, per una passeggiata in città, sulla neve, nei boschi o riposto nella borsa per una pioggia improvvisa.

Cappelli in feltro realizzati a mano
Cappelli in feltro realizzati a mano

Leggi tutto “Cappelli in feltro realizzati a mano.”

I bottoni per i nostri capi in feltro ed ecoprint

Mi è sempre rimasto difficile scegliere i bottoni giusti per i nostri capi in feltro ed ecoprint !
Non so se per voi è la stessa cosa, ma poiché il bottone è quello che rende il capo fatto a mano, ancora più unico, credo sia molto importante la scelta giusta.

Spesso sono sottovalutati, ma la leggendaria stilista Coco Chanel diceva :  “I bottoni sono molto importanti. Non indossate mai un capo con un bottone qualsiasi”. E se lo diceva lei, direi che ci possiamo proprio fidare!

UN PO’ DI STORIA:

Anche per molti artisti, sia italiani che stranieri, orafi e scultori, questo piccolo accessorio fu importante.  Lo stesso Benvenuto Cellini, cesellò alcuni bottoni straordinari per Papa Clemente VII, come pure Fabergé, che lavorava per gli Zar di Russia, arricchendo le loro casacche con bottoni artistici e preziosi. Erano infatti considerati simbolo di ricchezza e ostentazione. Pensate che il re di Francia, Francesco I si fece fare una veste con 13.600 bottoni d’oro, tutti realizzati a mano dall’orafo di corte Jack Polin. Mentre Luigi XIV su una sola veste ne aveva ben 816 e a Versailles, mentre, negli eventi di stato, sfoggiava  i suoi 1826 bottoni, in diamante. Insomma un vero simbolo di ricchezza e potere.

Nelle classi più basse della borghesia, venivano usati bottoni che all’occasione, attaccavano e staccavano di volta in volta.
In Italia poi, era addirittura usanza, far parte del corredo delle spose, un set di bottoni in filigrana.

Insomma questo piccolo accessorio, credo, ancor oggi, possa fare veramente la differenza !

Secondo me infatti, tramite la scelta giusta dei nostri  bottoni, siamo in grado di dare un mood specifico ad un determinato capo, trasmettendo così,  il nostro stile.

Essi chiudono, proteggono, abbelliscono e fanno sì che qualsiasi capo di vestiario banale, possa diventare un “pezzo unico” se appunto, valorizzato da un bottone ben indovinato.

I MIEI BOTTONI per  i capi in feltro ed ecoprint

 

Io li ho quasi sempre prodotti da sola con vari materiali.
A partire dal bottone in feltro, a quello in pasta polimerica, fino al bottone in resina con fiori o piccole foglie vere all’interno.

Bottoni realizzati a mano per i nostri capi in feltro ed ecoprint
Bottoni realizzati a mano

Quelli in pasta polimerica, sono fatti riproducendo esattamente lo stesso colore del capo e addirittura, spesso, riesco a fare anche le stesse sfumature. A mio avviso sono i più versatili e si prestano molto bene per qualsiasi tipo di abbigliamento. Leggi tutto “I bottoni per i nostri capi in feltro ed ecoprint”